In futuro affronteremo le nuove sfide con la stessa passione
che ci ha sempre contraddistinto.
2018

Il 2018 si apre con novità importanti: il primo regional office in Sicilia e NCS America INC, la sede operativa che diventerà la base di riferimento NCS per il mercato americano.
2017

Nasce Taylor Stitcher Evo e a Milano si tiene con successo la prima Transosseous Academy.
NCycle trova il suo posto d’onore al Cube Design Museum, NCS viene coinvolta nel progetto Exomars 2020 e prende vita “Scilla” la showcar presentata al Motorshow di Ginevra nata dalla sinergia di Newcast fra IED, Quattroruote e Pininfarina.
2016

Un anno ricco di successi: prende vita N-Cycle, la bici elettrica dal concept innovativo che riscuote successo in tutta Europa, nasce il “Centro Stile NCS” e i nostri prodotti trovano collocazione nelle più importanti esposizioni a livello mondiale.
2014

Medical Devices Factory continua la sua attività di sviluppo di prodotti nel settore biomedicale e al Taylor Stitcher® si aggiungono Elite® e Mutifix®.
Newcastervices realizza con orgoglio il premio “Dubai Tour 2014” il cui design è firmato Pininfarina, mentre nel reparto R&D fervono le idee per la realizzazione di un nuovo concetto di bici elettrica.
2012

Viene rilasciato il primo prodotto sul mercato americano e si sviluppa Officina411, officina creativa dedicata al design di prodotti luxury che porta alla creazione di Zephirus, speaker sonoro per tutti i prodotti a marchio Apple.
2011

La spiccata attitudine per lo sviluppo di applicazioni in campo medicale, i primi prodotti con brevetto registrato a livello europeo e l’ottenimento della certificazione ISO 13485, portano alla creazione del Brand Medical Devices Factory.
2009

Rapid Inside è al suo debutto mondiale come costruttore di MotoGP e presenta a Valencia la nuova GP209, prototipo di Moto2 costruita per il Team Scot di Cirano Mularoni, pilotata da Alex De Angelis.
2006
L’attività aziendale cresce e viene fondata NCS Lab: dipartimento di ricerca e sviluppo, centro tecnologico specializzato nel supporto delle attività di sviluppo di nuovi prodotti e di indagine sulle proprietà e prestazioni dei materiali.
Non si fermano invece i successi di Newcast nel settore automotive.
2005

Rapid Inside è il brand sviluppato grazie all’esperienza maturata con i tecnici sui campi di gara per la creazione di prodotti su uno specifico disegno del committente, realizzati attraverso l’uso di tutti i materiali più prestazionali presenti sul mercato: titanio e carbonio.
2003

Dicembre 2003, Marcello Fantuzzi e Matteo Mantovani decidono di unire le loro competenze nella prototipazione rapida e nell’ingegneria dei materiali: viene fondata NEWCAST SERVICES srl.
I successi non tardano ad arrivare e NEWCAST si afferma da subito come un partner affidabile nel settore automotive e non solo.