TOTEM: la realtà virtuale combinata a sensori di movimento riceve giudizio positivo dall'esperto tecnico del MiSE
TOTEM: la realtà virtuale combinata a sensori di movimento riceve giudizio positivo dall'esperto tecnico del MiSE
NCS Lab ha brillantemente superato la visita ispettiva di metà periodo relativa al progetto TOTEM (Total Ergonomics Measurement platform) nell’ambito dei fondi PON I&C 2014/2020.
L’esperto tecnico incaricato dal Ministero dello Sviluppo Economico, comunica che:
“in seguito alla visita ispettiva di metà periodo, emergono chiaramente delle valide motivazioni che hanno portato alla proposizione del progetto TOTEM e alla sua attuale implementazione.
Entrambi i soggetti proponenti dimostrano un vivo interesse rispetto alla prosecuzione delle attività progettuali, confermato sicuramente dagli step di ricerca e sviluppo che concretamente stanno portando alla realizzazione del prototipo.Un fattore molto importante evidenziato durante la visita ispettiva è da individuarsi nello sviluppo della piattaforma TOTEM nell’attuale epoca di “distanziamento sociale” imposta dalla attuale emergenza sanitaria.
Infatti, uno strumento come TOTEM ha il vantaggio di poter permette la formazione del lavoratore alla corretta esecuzione delle proprie mansioni lavorative senza bisogno di contatto e interazione tra operatore incaricato della formazione, massimizzando quindi l’efficacia della formazione anche in periodi di distanziamento sociale.
Il giudizio finale sullo stato di avanzamento progetto di metà periodo è assolutamente positivo."
Per NCS Company questo è un risultato del quale essere orgogliosi,
“…il frutto del duro lavoro di persone serie, affidabili, e di valore. Meritano decisamente il mio plauso ed il mio ringraziamento” come afferma Matteo Mantovani, CEO di NCS”
Ricordiamo che TOTEM è il progetto di ricerca, ammesso a finanziamento da parte del Ministero dello Sviluppo economico nell’ambito dei fondi PON I&C 2014/2020.
Un prodotto altamente tecnologico, TOTEM sarà l’unico sistema che, combinando la realtà virtuale a sensori cinematici per la rilevazione del movimento potrà:
- tracciare, quantificare e analizzare i movimenti di un soggetto lavoratore;
- riconoscere automaticamente specifici task lavorativi;
- analizzare la correttezza dei movimenti;
- suggerire eventuali correzioni allo scopo di impedire movimenti errati o inefficienti
L’obiettivo è quindi quello tutelare il benessere e la salute del lavoratore, incrementare la produttività aziendale e ridurre le inefficienze per una fabbrica sempre più intelligente in grado di garantire luoghi di lavoro ad elevata ergonomia e sicurezza migliorando la qualità del lavoro.
Il progetto è frutto della partnership fra NCS e Istituto Clinico Polispecialistico COT, in collaborazione con Campus Biomedico di Roma
Per saperne di più:
TOTEM | >>> https://ncs-company.com/progetto-totem-ncs-lab-ammesso-finanziamento-nellambito-dei-fondi-horizon-2020/
Il progetto TOTEM di NCS Lab è stato ammesso a finanziamento nell'ambito dei fondi PON I&C 2014/202
NCS Lab è il proponente del Progetto TOTEM, acronimo di TOTal Ergonomics Measurement platform, ammesso a finanziamento da parte del Ministero dello Sviluppo economico nell’ambito dei fondi PON I&C 2014/2020.
Il progetto prevede lo sviluppo di un prototipo di TOTEM per la valutazione real-time dell’ergonomia occupazionale monitorando lo stato di salute cinematico del lavoratore durante le attività quotidiane.
TOTEM è un sistema che permette di:
- tracciare, quantificare e analizzare i movimenti di un soggetto lavoratore;
- riconoscere automaticamente specifici task lavorativi;
- analizzare la correttezza dei movimenti;
- suggerire eventuali correzioni allo scopo di impedire movimenti errati o inefficienti
L’obiettivo è quindi quello tutelare il benessere e la salute del lavoratore, incrementare la produttività aziendale e ridurre le inefficienze (ad esempio monitorando le cause delle principali malattie professionali o segnalando i falsi infortuni), attraverso un prodotto altamente tecnologico.
La struttura di TOTEM sfrutta la realtà virtuale per l’efficientamento produttivo semplicemente attraverso uno schermo e dei sensori cinematici di movimento da applicare al lavoratore, e non richiede la supervisione da parte dei professionisti.
Grazie a TOTEM il lavoratore è in grado di autocorreggersi durante l’esercizio imparando ad eseguire correttamente ogni movimento ed evitando così le compensazioni errate su altre articolazioni.
I report rilasciati dal sistema permettono non solo di analizzare i risultati delle singole sessioni, ma anche il monitoraggio nel tempo effettuando confronti rispetto alle verifiche precedenti.
L’alta tecnologia di TOTEM contribuisce a rendere l’azienda una fabbrica intelligente in grado di garantire luoghi di lavoro ad elevata ergonomia e sicurezza migliorando la qualità del lavoro.
Il progetto finanziato prevede la collaborazione di NCS LAB e dell’Istituto Clinico Polispecialistico COT per le fasi di sviluppo, nonché del Campus biomedico di Roma che interverrà per la validazione scientifica della piattaforma a livello di accuratezza dei dati forniti e di usabilità nelle condizioni operative reali: il risultato sarà un prodotto performante, ottimizzato e ben integrato con lo scenario di utilizzo.